
Agricoltura biologica e territorio

Masseria Duca d’Ascoli dispone di venticinque ettari di terreno coltivati con il noto e decantato vitigno “Uva di Troia” suddivisa tra Contrada Mortellito in agro di Ascoli Satriano e Valle Scodella nel comune di Ordona. L’azienda prevede una prossima estensione della tenuta ad un totale di sessanta ettari.
Tutte le vigne sono a condizione del protocollo di Agricolutra Biologica quindi ogni intervento è effettuato senza l’utilizzo di sostanze chimiche.
I vigneti sono coltivati a sesti d’impianti semifitti tra 4.000 e 5.000 ceppi per ettaro, esclusivamente ad allevamento a spalliera a cordone speronato.
La resa di questo vitigno è volutamente bassa per una gestione del suolo razionale al fine di ottenere un prodotto di qualità eccelsa.
